Elementi taggati con news
Mercoledì 18 aprile 2018
10/04/2018 - Mercoledì 18 aprile 2018, alle ore 17.45, al Museo del Novecento di Milano (Via Marconi, 1) presentazione del libro La "solarità" nella pittura di Nicola Vitale, edito da Mimesis , prefazione di Elio Franzini Introduce: Anna Maria Montaldo [Leggi tutto]
di LUCIANA CASTELLINA
01/03/2018 - di LUCIANA CASTELLINA L’avevo incontrato l’ultima volta a una cena a Mosca nell’autunno del 2011, assieme ai compagni di viaggio, scrittori e giornalisti invitati dai colleghi russi, con i quali avevamo percorso la Siberia. Era più giovane di me e portava benissimo i suoi anni, non c’era ragione di pensare che... [Leggi tutto]
01/03/2018 - Dai caffè ai teatri di SYLVESTRE CLANCIER Presidente del Pen Francia Un Congresso mondiale di qualità – per gli interventi e per l’importanza delle mozioni adottate – questo 83° del Pen Internazionale a Lviv, in Ucraina. Soprattutto se confrontato con i due precedenti. In contiguità con il Congresso... [Leggi tutto]
01/03/2018 - Il trimestrale del Pen Italia prosegue solo online Come avete notato, quest’anno il magazine del Pen Italia non è uscito. Non possiamo più permetterci il cartaceo, poiché è stato triplicato il prezzo della stampa e molti soci dimenticano di pagare le quote. Il Pen Italia non riceve alcun contributo pubblico:... [Leggi tutto]
giovedì, 1 marzo 2018
26/02/2018 - Pavia , giovedì 1 marzo 2018, un'intera giornata dedicata all' 80° anniversario dalla morte di Gabriele D'Annunzio con il programma così dettagliato: 10.00 – D’Annunzio e la scena dell’eternità Lli ultimi anni di vita di d’Annunzio, il suo culto postumo di Eleonora Duse e la... [Leggi tutto]
venerdì e sabato, 2 e 3 marzo 2018
25/02/2018 - XXII° Premio Montale fuori di casa Sarzana, venerdì 2 marzo 2018 ore 17.30, Sala Consiliare del Palazzo Comunale Assegnazione “Montale Fuori di Casa” – Sez. Saggistica a Paolo Mieli Saluti di: Alessio Cavarra , Sindaco Comune Sarzana Nicola Caprioni , Assessore... [Leggi tutto]
28/02/2018 - E il leone siberiano ispirò Š ostakovi Il 1° aprile scorso, il Pen Italia ha perduto uno dei suoi membri più illustri: Evghenij Evtushenko, 84 anni. Nel 2008 era venuto a Milano per presentare i primi due numeri del nostro trimestrale. Per l’occasione, il Piccolo Teatro Studio aveva dedicato una... [Leggi tutto]
27/02/2018 - «Marcia per la giustizia» di 450 chilometri – da Ankara ad Istanbul – in Turchia. Nell’estate del 2017 vi hanno partecipato quasi un milione di persone, per protestare contro la condanna del deputato del Partito popolare Enis Berberoglu, a 25 anni di detenzione per aver fornito informazioni riservate al... [Leggi tutto]
26/02/2018 - L’inglese: se i rettori si illudono di riempire le università di stranieri di MARIA AGOSTINA CABIDDU Le legittime finalità dell’internazionalizzazione non possono ridurre la lingua italiana, all’interno dell’università italiana, a una posizione marginale e subordinata, obliterando... [Leggi tutto]
26/02/2018 - di MARINA GIAVERI Per generazioni di italiani, il ragazzino lombardo che scruta dalla cima dell’albero le posizioni delle truppe austriache è stata una delle figure fondanti del processo d’identità nazionale. Anche oggi, per generazioni di italiani ormai dimentichi di Cuore e magari ostili alla retorica... [Leggi tutto]
in un libro per il centenario della Pivano
26/02/2018 - di CARLA MARIA CASANOVA Alvaro Strada ha una forte inclinazione per la ricerca. Meglio, per l’inchiesta. Diciamola tutta: per il thriller. La notizia non gli basta. Subito indaga su chi, che cosa, come e quando. Soprattutto perché. Che sarebbero poi i cinque punti cardinali del giornalismo. Strada non è un vero e proprio... [Leggi tutto]
26/02/2018 - «L’inglese al posto dell’italiano?» Così il Pen Club Italia intitolava un’ampia sezione del numero 26-27 (gennaio-giugno 2014) commentando la notizia dell’imposizione – da parte del Politecnico di Milano – dell’inglese quale unica lingua di cultura ai livelli... [Leggi tutto]
Roma, 27/28 febbraio 2018
21/02/2018 - Martedì 27 e mercoledì 28 febbraio 2018 si terrà a Roma , all'Accademia Nazionale dei Lincei , via della Lungara, 10 il Colloquio Internazionale dedicato a "MEDIOEVO ROMANZO E ORIENTALE" . Parteciperà ai lavori, coordinando una ricerca su "Turandot", Maria Teresa Giaver i,... [Leggi tutto]