Ecco il nuovo numero del Pen Italia: luglio-settembre 2022
Le prime tre pagine sono dedicate al nuovo libro (edizoone Carocci) curato da Giovanni Maria Vian (già direttore de L'Osservatore Romano) ad Albino Luciani, papa per poco più di un mese col nome di Giovanni Paolo I. Contributi di Juan Manuel de Prada ed Emilio...
MILANO: SCIANNA A PALAZZO REALE
Milano rende omaggio a Ferdinando Scianna con una grande antologica ( Viaggio, racconto, memoria ) a Palazzo Reale (21 marzo-5 giugno), a cura di Paola Bergna, Denis Curti e Alberto Bianda. Catalogo Marsilio. Esposte oltre 200 immagini in bianco e nero che sintetizzano il percorso narrativo...
Orhan Pamuk sotto processo
Ancora una volta lo scrittore Orhan Pamuk è stato messo sotto processo dalle autorità turche con l’accusa di avere offeso, nel suo nuovo romanzo Veba Geceleri ( Le notti della peste , in uscita in Italia da Einaudi), il fondatore della Turchia moderna, Mustafa Kemal...
Lutto del Pen, Arturo Schwarz
Scrittore, saggista, storico dell’arte, Arturo Schwarz ha avuto i natali ad Alessandria d’Egitto nel 1924 (padre tedesco a madre italiana, entrambi ebrei). Dopo avere fondato la casa editrice Progrès & Culture ed avere aperto una libreria ad Alessandria, fonda una...